Crostini di pane con Pesto di Pistacchio

I consigli della nonna | Ricette

 

I crostini di pane con Pesto di Pistacchio di Nonna Vincenza sono un antipasto sfizioso e veloce  per deliziare i vostri ospiti durante un aperitivo o una cena. Il nostro Pesto viene preparato con il 60% di pistacchi di prima qualità, solo con un’aggiunta di olio, è quindi  un’ottima base per le vostre preparazioni in cucina.

Per Nonna Vincenza è fondamentale preparare i suoi dolci solo con ingredienti genuini come quelli di una volta, provenienti da una filiera corta e controllata e garantita da tutti i controlli. Per offrire ai suoi clienti solo il meglio della Sicilia da gustare.

Questi crostini con pesto di pistacchi si preparano davvero velocemente.

Tagliate a fettine la baguette di pane, mettetele su una placca da forno e fatele tostare a 150 gradi circa fino a quando saranno dorate; fatele raffreddare.

Spalmatele con un po’ di pesto di pistacchio e aggiungete una fetta di mortadella. Oppure per una preparazione da veri gourmet basterà sostituire la mortadella con dei gamberi appena ripassati in padella.

Nonna Vincenza realizza numerosissimi prodotti: dai dolci secchi quali le paste realizzate con le mandorle, con i pistacchi e con le nocciole, ai dolci freschi che ogni giorno potete trovare e gustare presso i nostri punti vendita di Catania, Roma e Milano. Come gli imperdibili cannoli, sempre riempiti sul momento, per non perdere la croccantezza della cialda, con la ricotta fresca a km 0.

Praline di Cioccolato di Nonna Vincenza

Per realizzare le praline al cioccolato di Nonna Vincenza servono i seguenti ingredienti: Cioccolata bianca Panna fresca Destrosio Una noce di burro Pasta di nocciole Cioccolato fondente al 70% Termometro da cucina, spatola e stampo per cioccolatini o cubetti di...

5 curiosità sul pistacchio

Il Pistacchio verde di Bronte è una varietà di pistacchio che ha origine a Bronte ma anche ad Adrano e Biancavilla, paesi ai piedi dell’Etna, in provincia di Catania. Spesso ci chiediamo: perché il pistacchio è considerato una specialità siciliana? E come mai ha...

Le proprietà benefiche delle mandorle

Le mandorle sono tra la frutta secca e i semi oleosi più diffusi e apprezzati. Si tratta del seme del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae come il pesco, che riconosciamo per i bellissimi fiori bianchi o rosati che compaiono in primavera. In...
Newsletter