Olivette di Sant’Agata
Dolci tipici catanesi alle mandorle
Un dolce omaggio alla santa patrona di Catania
Piccole e delicate, le olivette di Sant’Agata sono dolci di pasta di mandorla, profumati al rum e colorati di verde, preparati a Catania tra gennaio e febbraio per festeggiare la patrona del capoluogo etneo. Secondo la tradizione, la forma di oliva ricorda un miracolo accaduto durante la vita della Santa. Mentre Agata veniva condotta in carcere dei soldati, sì inginocchiò per allacciare un calzare e nei luoghi in cui aveva sfiorato la terra nacque un albero di ulivo, che divenne presto grande, rigoglioso e carico di frutti.
Mandorle di Avola
dai nostri raccolti stagionali tra Avola e Noto
Aromi Naturali
dalla collaborazione con aziende del territorio
Ingredienti
il Dolcetto:
zucchero, mandorla (23%), sciroppo di glucosio, acido sorbico, acido citrico, aromi naturali, coloranti alimentari: E-102-110 ( possono influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini )
zucchero, mandorla (23%), sciroppo di glucosio, acido sorbico, acido citrico, aromi naturali, coloranti alimentari: E-102-110 ( possono influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini )
Dolci occasioni per gustare le Olivette di Sant’Agata
bambini
Dolci tipici
Scopri i Consigli
di Nonna Vincenza e scopri come
gustare i nostri prodotti
di Nonna Vincenza e scopri come
gustare i nostri prodotti
La nonna è colei che ti sa sempre consigliare il modo migliore per essere felice
Newsletter