È certamente il regalo più gradito della stagione delle festività di fine anno.
Sin dal Medioevo era usanza regalare panieri arricchiti di alimenti pregiati per l’epoca, per iniziativa di qualche contadino o di un vassallo che, per ringraziare il signorotto di turno, decise per la prima volta di donare un cesto.
Ma non esisteva una vera e propria tradizione di questa pratica, fin quando più di mezzo secolo fa, dopo anni di guerra e di scarsità di cibo, questi colorati panieri esorcizzavano la povertà con gli abbondanti prodotti tipici della tradizione contadina. Il contenuto veniva scelto personalmente ed abbinato a doni artigianali e a pietanze fatte in casa, iniziando ad assumere un grande valore.
Successivamente, negli anni del boom economico (dal 1960 in poi) le ceste natalizie assumono un profondo significato di ringraziamento e stima verso le persone a cui vengono regalate: un consulente, un vecchio e caro amico di famiglia, un cliente particolare, un dipendente meritevole.
Oggi nell’era del benessere più che diffuso, confezioniamo delle ceste natalizie per dare la possibilità a tutti di poter regalare un paniere simbolico, per allietare le feste di chi le riceve. Dunque, via libera a paste di mandorla, panettone, torroncini, cioccolatini, olivette di Sant’Agata, torroni, croccanti e cassatelle. Per quanto concerne le bevande, invece, non potrà mancare un rosolio.
Sicuramente è un’accortezza in più conoscere bene i gusti di chi lo riceverà, visti i diversi trend alimentari diffusi. Per i più esigenti, o per chi segue un’alimentazione vegana, o per chi è intollerante al glutine, è possibile realizzare delle ceste personalizzate, con all’interno una selezione di prodotti adatti alle diverse esigenze.
Sarà facile personalizzare e declinare una cesta in base ai gusti o alle preferenze di chi dovrà riceverla. Basta contattare telefonicamente la sede di Catania al numero 095281097 o all’indirizzo e-mail servizioclienti@dolcinonnavincenza.com. Siamo certi che non ci saranno difficoltà nel trovare la giusta soluzione per le effettive esigenze.
Con Nonna Vincenza, inoltre, è possibile fare recapitare la cesta anche ai vostri parenti lontani, per potervi dare la possibilità di far rivivere la Sicilia anche ai vostri cari che hanno nostalgia dei sapori della pasticceria tradizionale siciliana.
Perché l’usanza di regalare Ceste a Natale?
I consigli della nonnaNonna Vincenza realizza numerosissimi prodotti: dai dolci secchi quali le paste realizzate con le mandorle, con i pistacchi e con le nocciole, ai dolci freschi che ogni giorno potete trovare e gustare presso i nostri punti vendita di Catania, Roma e Milano. Come gli imperdibili cannoli, sempre riempiti sul momento, per non perdere la croccantezza della cialda, con la ricotta fresca a km 0.
Newsletter